CRAS
Il Cras S.r.l. – Centro ricerche applicate per lo sviluppo sostenibile è una società di ingegneria nata nel 1998 che opera prevalentemente nel settore dell’ambiente, del territorio e dello sviluppo sostenibile. Si occupa da tempo di mobilità sostenibile, dalla programmazione degli interventi - inclusa la predisposizione delle candidature nel caso di bandi nazionali, regionali ed europei - fino al supporto alla gestione dei progetti nella fase attuativa, con particolare attenzione al monitoraggio e alla valutazione delle performance ambientali ed energetiche.
Nell’ambito del progetto MODÌ, Cras lavorerà insieme all'RTI Istituto per la BioEconomia - SIMURG Ricerche - FIAB Livorno - WWF Livorno, sul monitoraggio, occupandosi in particolare della valutazione ex post dei benefici ambientali - intesi come riduzione delle emissioni inquinanti e climalteranti indotta dal progetto.
In maniera diretta o indiretta, infatti, tutte le azioni progettuali sono finalizzate a generare nel breve o nel lungo periodo un determinato shift modale, cioè a traferire una parte delle percorrenze casa-scuola e casa-lavoro dalle auto a modalità di trasporto più sostenibili.
Dalle attività di monitoraggio dei livelli di attuazione, di utilizzo e di gradimento deriverà la stima dei chilometri sottratti alle auto e di conseguenza il calcolo delle emissioni che le opere e i servizi realizzati avranno permesso di risparmiare. I risultati del monitoraggio, inclusa la valutazione dei benefici ambientali saranno descritti e divulgati attraverso report periodici.
